LC PEST CONTROL effettua i trattamenti antiparassitari avvalendosi di un’ampia gamma di apparecchiature. Per ogni tipologia di intervento i mezzi ed i materiali più adatti:
Irrorazione
L’irrorazione è costituita dalla distribuzione delle soluzioni d’uso tramite liquido in pressione che fuoriesce da un ugello. Questo tipo di distribuzione è particolarmente utilizzabile contro le mosche, gli insetti striscianti, nel trattamento di pareti e superfici.
Atomizzazione
È realizzata con un sistema aria/acqua. La soluzione insetticida viene micronizzata in un flusso d’aria che ne facilita la diffusione. Questo metodo è particolarmente utile nei trattamenti agli insetti volanti.
Atomizzatori a spalla
Aerosolizzazione
Può essere realizzata con vari sistemi: la caratteristica che li accomuna è quella di produrre “nebbie” insetticide o disinfettanti le cui microgocce abbiano diametri di 5 micron, quindi molto piccole. Tecnica utilizzata nella lotta agli insetti volanti e nei trattamenti ambientali.
Nebulizzatori elettrici
I nebulizzatori possono considerarsi un sistema intermedio fra l’atomizzazione e l’aerosolizzazione.
È quindi un’alternativa nella lotta contro gli insetti e per la disinfezione ambientale.
Termonebbiogeni spallabili
Sono attrezzature in grado di produrre nebbie calde. Questo consente di avere un’elevatissima capacità di penetrazione dovuta al differente gradiente termico fra aria e nebbia insetticida. Le termonebbie vengono utilizzate per trattamenti nel territorio, nella disinfestazione delle reti fognarie, nella disinfestazione delle industrie alimentari, magazzini e ambienti confinati in genere.
Termofog scarrellabili
per la sanificazione di capannoni, stabili di ogni tipo, sanificazione di condotte fognarie e ove sia prescritto un trattamento a secco.
Polveri
Sono distribuite per aspersione con sistemi pneumatici o manuali. Per l’utilizzo all’aperto sono necessarie particolari tecniche applicative.
LC PEST CONTROL | P.IVA 03099060604 | Privacy